REALIZZAZIONE DI SERVIZI INTERATTIVI TRAMITE PORTALE WEB DEL CITTADINO
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 13:25
Il Progetto
Con D.D.G. n. 85 del 25 maggio 2021, il dirigente generale della Regione Siciliana – Assessorato Regionale dell’Economia – Autorità Regionale per l’innovazione tecnologica – Servizio 3 – Controllo e Verifica sulla Gestione e Conduzione di Iniziative Regionali di ICT ha ammesso a finanziamento l’Operazione denominata “Realizzazione di servizi interattivi tramite realizzazione di portale web del cittadino”, codice Caronte SI_1_25860, a valere sulle risorse dell’Asse 10 – Azione 1 del Programma di Azione e Coesione della Sicilia (Programma Operativo Complementare) 2014 – 2020, per l’importo complessivo di €. 65.626,00, Iva inclusa.
Il progetto mira a realizzare e gestire in esercizio un'infrastruttura informatica e quindi un sistema informativo di elevata efficienza volta a fornire la totalità dei servizi offerti dal Comune di Buseto Palizzolo ai cittadini, alle imprese ed Enti operanti sul territorio comunale in modalità digitale avanzata, assicurando la trasparenza e la diffusione dei dati dell'Ente con sistemi open.
Gli obiettivi del progetto vanno dalla realizzazione del portale di servizi di base anagrafici e tributari, con certificazioni anagrafiche e autocertificazioni online e accesso alla posizione tributaria del contribuente da parte del cittadino stesso o tramite CAF, all’implementazione del portale dei servizi al cittadino attraverso la digitalizzazione dei procedimenti attualmente gestiti in modo cartaceo e che riguardano i settori: ambiente e paesaggio, autorizzazioni scarico, bilancio, edilizia privata e SUE, servizi per la casa, lavori pubblici, manutenzione e patrimonio, politiche della casa, polizia locale, segnalazioni, segreteria generale, servizi cimiteriali, servizi demografici, servizi sociali, servizi scolastici e per l’infanzia, toponomastica e numerazione civica, tributi, urbanistica, valutazione ambientale, vincoli ambientali.
Utenti target del progetto
Cittadini residenti e non residenti.
Imprese e professionisti.
Soggetti delegati dai precedenti ad interagire con l’Ente ( Commercialisti, CAF…)
Interventi previsti
Considerato che l’attuale sistema informativo e gestionale dell’ente già copre alcune aree di servizio, le carenze maggiori e che richiedono interventi prioritari, sono state individuate nelle aree sotto elencate con i rispettivi interventi:
1. Portale per la presentazione delle Istanze Online - Piano di Informatizzazione
2. Portale del contribuente
3. Portale dei servizi demografici – certificazioni online
4. Adesione al nodo nazionale dei pagamenti PagoPA